004 - Pappardelle al sugo di lepre
005 - Orecchiette alle cime di rapa_
007 - Bavette al sugo di tonno
008 - Bavette alla trasteverina
011 - Fettuccine alla papalina
012 - Fettuccine alla papalina 2
013 - Fettuccine con i piselli
015 - Linguine alla salsa di castagne
016 - Linguine cozze, vongole e zucca_
017 - Linguine con i fagiolini
019 - Linguine al sugo di tonno
025 - Tagliatelle con i carciofi
027 - Tagliatelle pancetta e salvia_
028 - Tagliatelle peperoni e gamberi
029 - Tagliatelle al ragù di coniglio_
032 - Tagliatelle con le zucchine
033 - Tagliolini alla bolognese
034 - Tagliolini con cipolle e prezzemolo
038 - Trenette alla Quattro Mori
042 - Tripoline con le zucchine
043 - Paglia e fieno alla fricassea di seppie e coulis di
pomodoro fresco
|
|
|
|
005 - Orecchiette
alle cime di rapa
Ingredienti per 4 persone 320 gr. di orecchiette, 400 gr. cime di rapa, 2 spicchi d’aglio, 1
acciuga sotto sale, 4 cucchiai di olio extra v. di oliva, sale, pepe. Preparazione Pulire le cime di rapa e dividerle a pezzetti. Spremere l’aglio e
diliscare l’acciuga. Buttare le orecchiette e dopo 5 minuti aggiungere le
cime di rapa. Rosolare l’aglio, aggiungere l’acciuga e lasciare cuocere per 1
minuto. Scolare, aggiungere il condimento e del pepe. |
006 - Bavette sul
pesce
Ingredienti per 4 persone Gr.280 bavette; 180 g di calamaretti, seppioline, scampetti,
sparnocchi (a pezzetti); 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva; 1/3 di bicchiere
di vino bianco secco; 1 spicchio d’aglio; 1 peperoncino; prezzemolo;sale. Preparazione Mettere nella padella olio, aglio e peperoncino, fare rosolare e
aggiungere il pesce tagliato a pezzetti. Bagnare con il vino e fare cuocere. Mettere
quindi le bavette a crudo, aggiungere acqua calda come per fare il risotto e,
per bene amalgamare la pasta, girarla in continuazione con un mestolo di
legno fino a cottura ultimata. Guarnire con del prezzemolo tritato. |
007 - Bavette al sugo
di tonno
Ingredienti per 4 persone Gr.400 di bavette; 100 g di tonno all'olio; 4 alici sotto sale; 1
ciuffo di prezzemolo; 4 cucchiai di olio extravergine di oliva; 1,200 kg di
pomodori pelati. Preparazione In
una padella si mettono l'olio e le alici già mondate delle spine e delle
lische e ben lavate, si accende il fuoco e si fanno sciogliere la alici,
aiutandosi con una paletta di legno. Appena le alici sono ridotte in
poltiglia, si aggiunge il tonno ben sgocciolato, frantumandolo con un mestolo
di legno, si alza la fiamma stando attenti agli schizzi. Eventualmente ci si può aiutare con un coperchio. Appena il tonno
incomincia ad asciugarsi, si aggiunge il pomodoro spezzettato
grossolanamente, si mette il coperchio e si fa cuocere a fuoco basso per circa
20 minuti. Intanto si fa cuocere la pasta, mescolandola spesso perché tende
ad appiccicarsi. Quando la pasta è cotta , si scola bene e si versa nella
padella col sugo, si mescola bene con un forchettone su fuoco vivace, si
divide su 4 piatti e vi si spolvera sopra il prezzemolo tritato. Questo sugo
in genere non ha bisogno di sale, ma sarà bene assaggiarlo nell'eventualità
che si adoperi un tonno meno saporito, nel quale caso si potrà aggiungere un
po' di sale fino. Il piatto è bello da vedersi per l'effetto cromatico del
rosso del pomodoro col verde vivo del prezzemolo sul bianco della pasta. |
008 - Bavette
alla trasteverina
Ingredienti per 4 persone Gr.400 bavette; gr.100 tonno; 5 acciughe; gr.800
funghi porcini; gr.700 pomodori pelati; 3 spicchi d’aglio; gr.30 di burro; 1
cucchiaio di prezzemolo tritato; olio e.v. d’oliva; sale; pepe. Preparazione Fate soffriggere nell'olio uno spicchio d'aglio, 3 filetti
di acciuga e i pomodori spezzettati. Dopo aver salato e pepato aggiungete il
tonno, e continuate la cottura per ancora qualche minuto. A parte fate
soffriggere i funghi con l'aglio. Quando questi ultimi si saranno asciugati
aggiungete il burro, i rimanenti filetti di acciuga e il prezzemolo tritato.
Cuocete a parte le bavette, scolatele, conditele con la salsa e aggiungete i
funghi. |
009 - Farfalle ai
peperoni
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di farfalle, 2peperoni rossi, 3 porri, un ciuffo di prezzemolo,
1 cucchiaino di capperi sotto sale, 4 cucchiai d’olio extra v. di oliva,
sale. Preparazione Pulire e lavare le verdure, quindi
tagliare a dadini i peperoni e a rondelle molto sottili i porri; tritare
finemente il prezzemolo. Fare rosolare i porri con l’olio in una
casseruola a fuoco basso finché diventeranno morbidi e trasparenti.
Aggiungere i dadini di peperoni e il prezzemolo, regolare il sale, coprire il
recipiente e cuocere per 15 minuti. Cuocere la pasta, scolarla, condirla con
il sugo di peperoni, unire i capperi dissalati e servire. |
010 - Farfalle e
zucchine
Ingredienti per 4
persone 350 g di farfalle, 12 fiori di
zucchina, 2 scalogni, 4 zucchine, 1 dl di panna, prezzemolo, basilico, 4
cucchiai di olio extra v. di oliva, sale. Preparazione Tritare
lo scalogno, grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi,
eliminare i pistilli dei fiori, tritare finemente qualche foglia di basilico
e un ciuffo di prezzemolo. Rosolare
metà scalogno con 2 cucchiai di olio, unire le zucchine, 2 cucchiai di acqua,
salare e cuocere a fuoco basso coperto per 10 minuti. Rosolare lo scalogno e
l’olio rimasti in un tegame, unire i fiori di zucchina e la panna, cuocere
per 3 minuti e poi frullare il tutto. Riunire in una terrina la crema di fiori,
le zucchine, il prezzemolo e il basilico e condire la pasta. |
011
- Fettuccine alla papalina
Ingredienti per 4
persone Gr.400 fettuccine all'uovo; gr.100 prosciutto crudo; gr.100 burro;
gr.50 crema di latte; ½ cipolla; gr.150 formaggio; olio e.v. d’oliva; sale;
pepe; 3 uova. Preparazione Fate colorire il
prosciutto a striscette in un tegame con burro e cipolla trita, unite le uova
sbattute e scaldate con una noce di burro, formaggio grattugiato, sale e
pepe, fino a formare una salsa compatta. Condite le fettuccine cotte al dente
con tale salsa ed amalgamate con formaggio grattugiato e crema di latte. |
012
- Fettuccine alla papalina 2
Ingredienti per 4
persone 500 gr. di fettuccine;
100 gr. di burro; 300 gr. di piselli; 120 gr. di prosciutto crudo (in una
sola fetta); 80 gr. di parmigiano grattugiato; 2 uova; 1 cipollina; sale e
pepe.. Preparazione Sciogli il burro in un
tegame, soffriggici la cipolla tritata finemente, aggiungici i piselli e fai
cuocere a fuoco moderato. Quando saranno cotti, uniscici il prosciutto
tagliato a cubetti, aggiusta di sale e fai insaporire il tutto. A parte, in un tegame
abbastanza capiente, sbatti le uova con un pó di formaggio. Lessa le
fettuccine e versale nel tegame con le uova e mescola per bene. Passa ora nel
tegame con le fettuccine il condimento dei piselli ben caldo. Servile con il
parmigiano e con un pó di pepe macinato. |
013
- Fettuccine con i piselli
Ingredienti per 4
persone Gr.350
fettuccine all'uovo; gr.350 piselli; gr.50 guanciale; 3 cipolla; gr.70 grasso di prosciutto; 1
cucchiaio pomodoro concentrato; sale; pepe; prezzemolo. Preparazione Tagliate finemente le
cipolline e fatele cuocere assieme al grasso del prosciutto ed al guanciale,
aggiungendo acqua se necessario. Non appena le cipolline avranno raggiunto la
doratura, aggiungete la salsa di pomodoro ed i piselli. Allungate con acqua calda,
salate, pepate, coprite ed aumentate gradatamene l'intensità del fuoco.
Scolate le fettuccine al dente e conditele aggiungendo il prezzemolo. |
014
- Linguine allo zafferano
Ingredienti per 4 persone Gr.400 di linguine; 300 gr. di ricotta; 100 gr. di guanciale;
zafferano; 10 gr. sale, pepe. Preparazione In un tegame far colorire con l'olio il guanciale.Cuocere le
linguine in abbondante acqua e, scolati, metterle nel tegame e girarle più
volte. Aggiungere la ricotta, il pepe, lo zafferano e far amalgamare il
tutto. Servire subito. |
015 - Linguine
alla salsa di castagne
Ingredienti per 4 persone castagne secche, 100 gr.; funghi chiodini, 100 gr.; burro, 30 gr.; 1
spicchio d'aglio, panna, 1/2 bicchiere; linguine, 180 gr.; trito di
prezzemolo, q.b.; sale e pepe. Preparazione Mettete a mollo per un notte le castagne.
Fatele lessare. Passatele al passaverdura. Fate fondere il burro in un tegame.
Rosolateci i funghi con l'aglio. Aggiustate di sale. Aggiungeteci la purea di
castagne. Allungate con la panna. Levate dal fuoco. Insaporite con pepe e
sale. Cospargete con del trito di prezzemolo. Portate a cottura la pasta.
Scolatela. Condite con la s. |
016 - Linguine
cozze, vongole e zucca
Ingredienti per 4 persone Gr.400 linguine; gr.500 cozze; gr.400 vongole veraci
medie; zucca, 300 gr.; olio di oliva, 2 cucchiai; picchio d’aglio, 1; vino bianco,
1/2 bicchiere; brodo vegetale, 1/4 di litro; prezzemolo tritato, q.b.; sale e
pepe. Preparazione Rosolare la zucca, pulita e tagliata in pezzi. Salatela
e copritela con il brodo caldo. Cuocetela fino a quando sarà morbida.
Passatela al passaverdura e poi filtratela con un colino per ottenere una
crema liscia e senza filamenti. Mettete a cuocere le linguine in abbondante
acqua bollente salata. Preparate una padella con un cucchiaio d’olio e
riscaldatela. Mettete lo spicchio d’aglio schiacciato e fate soffriggere.
Toglietelo appena imbrunisce. Aggiungeteci le cozze e le vongole pulite e
mondate. Cuocetele bagnandole con il vino bianco. Appena il vino sarà sfumato
coprite il tutto con la crema di zucca. Tenete rimestato e fate bollire fino
quando saranno pronte le linguine. Scolate la pasta. Ponetela nella padella
con la salsa e fatela saltare cercando di amalgamarla al meglio. Servite
immediatamente avendo cura di spargere un po’ di prezzemolo tritato sui
piatti di portata. |
017 - Linguine
con i fagiolini
Ingredienti per 4 persone Gr.160 linguine; gr.125 fagiolini; mezzo limone; 1
piccolo spicchio d’aglio; 1 ½
cipollotto rosso; olio extravergine d'oliva; sale, pepe. Preparazione Private del picciolo i fagiolini. Separateli a metà.
Riduceteli a listarelle. Sminuzzate finemente i cipollotti. Schiacciate lo
spicchio d'aglio. Sistemateli in un tegame con un buon filo d'olio. Unite i
fagiolini. Fate soffriggere. Bagnate, se necessario, con un goccio d'acqua
calda. Portate le linguine a cottura. Levate una volta cotte al dente.
Regolate di sale i fagiolini. Eliminate l'aglio. Insaporite con della scorza
di limone grattugiata. Unite le foglie di prezzemolo tagliate a pezzetti.
Aggiungeteci la pasta. Saltate il tutto insieme in modo che leghino. |
018 - Linguine
alla Ligure
Ingredienti per 4 persone Gr.600 di spaghetti; 2 cucchiai di maggiorana tritata; 70 g di
pinoli; spicchio di aglio; 30 g di parmigiano grattugiato; 200 g di latte. Preparazione Mettete a lessare le linguine e mentre queste cuociono, mescolate
bene nel frullatore gli ingredienti elencati sopra. Quando sono al dente,
scolatele, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e mescolate alla
salsa fredda. Se questa dovesse addensarsi troppo, allungatela con l’acqua di
cottura. Servite caldi. |
019 - Linguine al
sugo di tonno
Ingredienti per 4 persone Gr.400 linguine; gr.200 tonno sott'olio; gr.300 pomodori pelati; 3 acciughe;
1 cucchiaio di prezzemolo; 1 spicchio d’aglio; olio e.v. d’oliva; pepe e
sale. Preparazione Fate soffriggere l'aglio nell'olio, scioglietevi i filetti di
acciuga ed aggiungetevi i filetti di tonno. Lasciate cuocere per qualche
minuto. Unite i pomodori spezzettati, salate e pepate. A fine cottura
aggiungete il prezzemolo. Lessate e scolate al dente le linguine e conditele
con il sugo. |
020 - Maccheroni
alla ricotta
Ingredienti per 4 persone Gr.400 maccheroni; gr.300 ricotta; gr.400
pomodori pelati; 1 cucchiaio basilico tritato; gr.60 parmigiano grattugiato;
1 spicchio d’aglio; olio e.v. d’oliva; sale; pepe. Preparazione Tagliuzzate i pomodori, il basilico,
salate e pepate. Fate cuocere per una ventina di minuti assieme ad olio ed
aglio. Appena la salsa sarà sufficientemente
rassodata, scolate i maccheroni e disponeteli in un piatto di portata
abbastanza fondo. Mescolateli con
la salsa e la ricotta. Aggiungete acqua calda e parmigiano. |
021 - Pasta con
le sarde
Ingredienti per 4 persone 320 g di ziti, 200 g di sarde già pulite, mezza bustina di
zafferano, 20 g di pangrattato, una cipolla, 2 pomodori, 20 g di uvetta, 20 g
di pinoli, 2 acciughe sotto sale, 80 g di finocchietto selvatico, 6 cucchiai
di olio, sale e pepe. Preparazione Lessare il finocchietto per 5 minuti in
abbondante acqua, scolare e tenere l’acqua in caldo. Tritare la cipolla,
rosolare in 4 cucchiai di olio, unire i pomodori tritati, metà finocchietto, l’uvetta,
i pinoli, lo zafferrano e 4 cucchiai di acqua di cottura del finocchietto.
Cuocere per 5 minuti, aggiungere le sarde e continuare la cottura per 10
minuti. Rosolare il pangrattato nell’olio rimasto, unire le acciughe e il
restante finocchietto. Cuocere la pasta nell’acqua del finocchietto, scolarla, e condirla col
sugo e col pangrattato. |
022 - Penne con
carciofi
Ingredienti per 4
persone 320 g di penne, 4 cuori di
carciofo, ½ cipolla, 40 g di prosciutto cotto, 4 cucchiai di olio extra v. di
oliva, 1 ciuffo di prezzemolo, 30 g di grana grattugiato, sale e pepe. Preparazione Tritare
fini la cipolla e il prosciutto. Affettare i cuori di carciofo molto sottili
e tritare il prezzemolo. Rosolare la cipolla e il prosciutto con l’olio,
unire i carciofi, bagnare con ½ mestolo d’acqua, salare e cuocere a fuoco
basso per 10 minuti. Condire la pasta, aggiungendo il prezzemolo tritato
crudo. |
023 - Penne con
piselli
Ingredienti per 4
persone 320 gr. di penne, 300 gr. di piselli
sgranati, 20 gr. di burro, mezzo cucchiaino di estratto di carne, 70 gr. di
prosciutto crudo affettato, 1 spicchio di cipolla, 40 gr. dio parmigiano,
sale. Preparazione Tritare
la cipolla e lasciarla rosolare in un pentolino con il burro. Aggiungere i
piselli, 3-4 cucchiai di acqua, un pizzico di sale e far cuocere per 15
minuti su fuoco basso mescolando spesso. Tagliare il prosciutto a listarelle,
sciogliere l’estratto di carne in un pentolino con 3 cucchiai di acqua calda,
portare ad ebollizione, poi unire il prosciutto. Mescolare per un minuto poi
togliere dal fuoco. Cuocere la pasta e condire con i piselli, il prosciutto
ed il formaggio grattugiato. |
024 - Rigatoni
alla ricotta
Ingredienti per 4
persone 400 g di
rigatoni, 300 g di passata di pomodoro, 30 g di burro, 200 g di ricotta,1
dado. Preparazione Cuocere
i rigatoni. Nel frattempo sciogliere il burro, aggiungere la passata di
pomodoro e il dado. Cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Scolare
la pasta e condirla con il sugo di pomodoro. Servirla e aggiungere la
ricotta, mescolando direttamente nel piatto. |
025 - Tagliatelle con i carciofi
Ingredienti per 4
persone Gr.400 tagliatelle all'uovo; 4 carciofi; 1 cipolla;1/2 bicchiere
vino bianco secco; gr.100 pancetta; gr.100 burro; gr.80 parmigiano
grattugiato; olio e.v. d’oliva; sale; pepe. Preparazione Togliete
dai carciofi le foglie più coriacee, tagliateli a fettine e fateli
ammorbidire in acqua e succo di limone per circa mezz'ora. Preparate un
soffritto con l'olio, il burro ed un battuto di cipolla e pancetta; quando la
cipolla sara' dorata, aggiungete i carciofi ed il vino bianco. Ad
evaporazione del vino avvenuta aggiungete il brodo e cuocete per un'altra
mezz'ora. Lessate le tagliatelle, scolatele al dente, versate il sugo ed
aggiungete il parmigiano grattugiato. |
026
- Tagliatelle al ragù
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di tagliatelle,
150 gr. carne trita, 50 gr di pancetta, 1 cipolla, 1 carota, 1 costola di sedano,
300 gr. pomodoro, burro, olio, aglio, funghi secchi, 2 cucchiai di salsa di
pomodoro, 1 dl di vino rosso, 1 dl di latte, 1 dado. Preparazione Mettere a mollo i funghi.
Preparare un soffritto di cipolla, aglio, pancetta tritata, burro e olio. Aggiungere
la carne trita e rosolare, aggiungere il vino e il trito di carote e sedano,
e i funghi. Aggiungere il pomodoro, la salsa di pomodoro e il dado. Far
cuocere per 1 ora almeno regolando la densità con il latte e, se necessario,
con l’acqua dei funghi. Condire le tagliatelle. |
027 - Tagliatelle
pancetta e salvia
Ingredienti per 2
persone Gr.200 tagliatelle; 6 strisce di pancetta; gr.50 burro; 10-15 foglie
di salvia lavate; gr.50 ricotta; parmigiano grattugiato Preparazione Fate sciogliere il burro in una padella a fuoco basso e
aggiungete poi le foglioline di salvia e fatele cuocere nel burro fino a
quando sono diventate croccanti. Scolatele su della carta assorbente e tenete
da parte. Friggete in una padella antiaderente la pancetta fino a quando è
diventata bella croccante e tenete da parte. Cuocete le tagliatelle al dente, scolatele e versatele in una
padella. Strascicatele con la ricotta ed un po' della loro acqua di cottura
per farle diventare belle cremose. Per ultimo aggiungete la pancetta, la
salvia, il parmigiano grattugiato e servite subito. |
028
- Tagliatelle peperoni e gamberi
Ingredienti per 4
persone 350
gr. di tagliatelle all’uovo, 250 gr. di crema di peperoni, 1 spicchio
d’aglio, 150 gr. di code di gamberi sgusciate, un ciuffo di prezzemolo, 1 dl di
vino bianco, 20 gr di burro, sale. Preparazione Far rosolare aglio e burro, unire i
gamberi, bagnare con il vino, lasciarlo evaporare a fuoco vivace, aggiungere
il prezzemolo tritato. Scaldare
a fuoco dolce la salsa di peperoni mescolando in continuazione. Scolare le
tagliatelle molto al dente, condirle subito con la salsa calda e mescolare,
aggiungere i gamberi con il loro fondo di cottura. |
029
- Tagliatelle al ragù di coniglio
Ingredienti per 4
persone Gr.320
tagliatelle; gr.240 polpa di coniglio;1 cipolla;1 carota; 1 costa di sedano;
1 foglia d’alloro; prezzemolo; gr.30 pancetta;1 bicchiere di vino rosso,
burro; olio extravergine d’oliva; 1 cucchiaio di conserva di pomodoro, 1 tazza
di brodo, farina bianca; noce moscata; pepe nero macinato, sale. Preparazione Riducete in trito le
verdure (sedano, carota, cipolla). Sminuzzate il prezzemolo. Fate soffriggere
con un filo d'olio e del burro. Sfaldate il coniglio in pezzetti. Unitelo al
soffritto. Incorporate successivamente la pancetta sminuzzata e l'alloro.
Fate cuocere qualche minuto. Irrorate con vino. Fate svanire. Spolverate con
della farina. Legate il tutto. Allungate il sugo con della conserva diluita
con brodo caldo. Rimestate e sistemate di sale e pepe. Insaporite con una
punta di noce moscata. Fate ritirare il liquido. Allungate con del brodo e
fate addensare. Frullate il sugo di carne. Portate a cottura le tagliatelle.
Scolatele e insaporitele con burro e sugo di coniglio. |
030 - Tagliatelle
rosate
Ingredienti per 2 persone tagliatelle, 160 gr.; pomodori
pelati, 160 gr.; panna fresca, 60 gr.; scalogno, 1; sale e pepe, q.b. Preparazione: Sistemate
in una pirofila lo scalogno sminuzzato. Unite i pelati sgocciolati e tagliati
a pezzi. Cucinate nel forno a microonde per 3 min. a recipiente coperto.
Aggiungete la panna. Rimestate. Cucinate ancora per 3 min. Fate riposare per
2 min. Passate il tutto al mixer. Portate a cottura le tagliatelle in
abbondante acqua bollente salata. Sgocciolatele al dente. Insaporitele con la
salsa. Pepate. |
031
- Tagliatelle rustiche
Ingredienti per 2
persone Gr.200 tagliatelle; 1 zucchina di medie dimensioni; mezzo peperone giallo; 1 porro; gr.70 di salsiccia; gr.10 di olio extravergine d’oliva; sale. Preparazione: Mondate la verdura.
Sminuzzate il porro. Riducete a dadini il peperone e la zucchina. Sistemate
il tutto in un contenitore in pirex. Aggiungeteci l'olio. Chiudete con
coperchio e cucinate alla massima potenza per 6 min. circa. Mescolate il
tutto a metà cottura. Sistemate di sale e pepe. Levate la pelle dalla
salsiccia. Sminuzzatela. Aggiungetela alle verdure. Ricoprite e cucinate per
altri 4 minuti. Cucinate le tagliatelle in acqua salata. Scolatele.
Insaporitele con il sugo preparato al microonde. Cospargete con parmigiano
grattugiato. |
032
- Tagliatelle con le zucchine
Ingredienti per 4
persone. Gr.400 tagliatelle all'uovo;
gr.500 zucchine; 2 spicchi d’aglio; 1 dl d’olio e.v. d’oliva; prezzemolo
tritato; sale; gr.70 parmigiano grattugiato. Preparazione Friggete nell'olio le
zucchine tagliate a fettine e l'aglio, salate, e non appena l'aglio si sarà imbiondito
aggiungete i prezzemolo. Condite le tagliatelle scolate al dente con le
zucchine ed il parmigiano grattugiato. |
033
- Tagliolini alla bolognese
Ingredienti per 2 persone: tagliolini, 160 gr.; manzo tritato, 100 gr.; mortadella,
30 gr.; vino rosso, 1/2 bicchiere; concentrato di pomodoro, 1/2 cucchiaio;
burro, q.b.; trtito di sedano, carota, cipolla, 4 cucchiai; parmigiano
grattugiato, q.b.; sale, q.b. Preparazione: Fate appassire un
trito di verdure in un tegame con del burro. Unite la carne macinata e fate
rosolare. Sistemate di sale e pepe. Bagnate con il vino rosso e fate sfumare.
Unite la mortadella tagliata a cubetti. Aggiungete il concentrato di pomodoro
diluito in poca acqua. Coprite il tegame e cucinate per 1 ora circa. Allungate
se necessario con poca acqua tiepida. Cucinate i tagliolini. Scolateli e
fateli saltare con il ragù. Insaporite con parmigiano e servite. |
034
- Tagliolini con cipolle e prezzemolo
Ingredienti per 2 persone: tagliolini, 160 gr.; cipolle, 220 gr.; burro, q.b.
prezzemolo tritato, 3 cucchiai formaggio grattugiato, q.b.;sale e pepe, q.b. Preparazione: Riducete a julienne
le cipolle. Fatele stufare in un tegame con del burro. Sistemate con sale e pepe.
Cucinate le tagliatelle. Scolatele e fatele saltare nel tegame. Insaporite
con trito di prezzemolo. Sistemate sul piatto di portata. Cospargete con
parmigiano grattugiato. |
035
- Tagliolini agli scampi
Ingredienti per 2 persone: Gr.160 tagliolini; gr.180 scampi; concentrato di
pomodoro; cipolla, carota, sedano; trito di prezzemolo; olio extravergine
d'oliva; sale. Preparazione: Pulite e sciacquate
gli scampi. Privateli del guscio. Portate ad ebollizione dell’acqua salata
con le verdure. Tuffateci gli scarti degli scampi. Fateli lessare per 15 min.
circa. Filtrate il fumetto ottenuto e conservatelo. Scaldate in un tegame un
filo d’olio. Uniteci gli scampi. Saltateli per 5 min. Insaporite con trito di
prezzemolo. Unite 1 cucchiaino di concentrato allungato con del fumetto.
Portate a cottura al dente i tagliolini. Scolateli. Uniteli alla salsa.
Legate il tutto. |
036
- Trenette alle noci
Ingredienti per 2
persone: 200 g di trenette; 120
g di gherigli di noce; sbollentati e pelati; 2 fette di pan carrè; imbevute
nel latte e strizzate bene parmigiano grattugiato 50 g burro; 200 ml panna
liquida; maggiorana; sale e pepe. Preparazione: Mentre fate cuocere la pasta, frullate i gherigli
di noce con la mollica di pane, la panna, la maggiorana, il sale ed il pepe.
Scolate la pasta, conditela prima con il burro e qualche cucchiaiata di
parmigiano, poi con la salsa di noci e servite subito |
037
- Trenette col pesto
Ingredienti per 4
persone 320 gr. di trenette, 30 foglie di
basilico, un cucchiaio di pecorino, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, uno
spicchio d'aglio, 8 cucchiai di olio extra v. di oliva una patata 100 gr. di
fagiolini, sale. Preparazione 320 gr. di trenette, 30 foglie di
basilico, un cucchiaio di pecorino, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, uno
spicchio d'aglio, 8 cucchiai di olio extra v. di oliva una patata 100 gr. di
fagiolini, sale. |
038
- Trenette alla Quattro Mori
Ingredienti per 4 persone Gr.300 di trenette; 100 g pancetta; 100 g di fesa di vitello; 1/2 bicchiere
di panna liquida; 1 cucchiaio da tè di curry dolce; 2 fettine di cipolla; 1/2
etto di emmenthal; olio extravergine di oliva; Preparazione In una padella far rosolare la
cipolla, la pancetta e la fesa tagliate a dadini. Dopo la doratura aggiungere
la panna liquida e il curry mescolando il tutto. A parte, in una pirofila
calda, preparare uno strato di formaggio emmenthal dove butteremo la pasta
appena scolata e il preparato di panna, pancetta e curry. Mescolare in modo
da far sciogliere anche il formaggio e servire subito.. |
039
- Tagliatelle al tartufo
Ingredienti per 4 persone gr.400 di Tagliatelle, gr.100 di burro
al tartufo, gr.80 di formaggio Grana Padano, sale, pepe, 1 bicchiere di vino
bianco secco, Tartufo Bianco. Preparazione Mentre
cuocete la pasta in abbondante acqua salata, in un tegamino a parte scaldate
gr.80.di burro, unite la stessa quantità di Grana Padano, bagnate con mezzo bicchiere di
vino bianco e aggiungete sale e pepe. Quando la pasta e' cotta al dente,
scolatela e conditela con il burro rimasto, poi con la salsa al Grana Padano. Infine copritela con lamelle di
Tartufo Bianco pulito. |
040
- Sedani con la zucca
Ingredienti per 4
persone gr.350 di sedani (pasta corta), gr.200
polpa di zucca già decorticata e mondata, gr.120 di guanciale di maiale,
100gr. di cipolla, Grana Padano grattugiato, salvia, prezzemolo,
brodo vegetale, vino bianco secco, olio d'oliva, sale e pepe. Preparazione Affettate la cipolla a velo e
soffriggetela, in una larga padella, in un filo d'olio, insieme con il
guanciale ridotto a dadini e un ciuffetto di salvia; sfumate il soffritto con
un dito di vino e quando questo sarà evaporato, unite la zucca in dadolata,
un mestolo di brodo, sale e pepe; fate prendere il bollore al ragù quindi
trasferitevi la pasta già lessata, scolata molto al dente, e saltatela a
fuoco vivo per farla insaporire e per portare a termine la cottura.
Completatela con prezzemolo tritato, un filo d'olio crudo, abbondante Grana Padano grattugiato e servitela ben
calda. |
041
- Tortelli di zucca
Ingredienti per 2 persone Per la pasta fresca: farina, 200 gr.; uova, 2; sale, q.b. Per la farcia: zucca gialla, 700 gr.; mostarda di Cremona, 50 gr.; amaretti, 50 gr.; pan grattato, q.b.;parmigiano, q.b.; tuorli, 1; metà scorza di limone, noce moscata, q.b.; sale, q.b. Per il condimento usate: burro, q.b.; parmigiano, q.b.; salvia, q.b. Preparazione: Sciacquate la zucca. Asciugatela. Sminuzzatela in grossi pezzi. Pulitela dentro eliminando filamenti. Lasciate la buccia. Passatela nel forno per circa 1 ora. Levatela e sbucciatela. Riducetela a piccoli pezzi. Passatela al frullatore. Sistemate il passato in una bacinella. Aggiungeteci la mostarda, il tuorlo, gli amaretti, il formaggio ed il pane grattato. Mescolate e continuando a lavorare unite la scorza di limone, sale e noce moscata. Otterrete un composto omogeneo. Fate riposare il composto per almeno 3 ore. Lavorate su una spianatoia la farina con le uova e un pizzico di sale. Spianate la sfoglia di medio spessore non appena il vostro impasto sarà pronto. Separatela in due parti uguali. Formate delle palline con la farcia. Distribuitele su una delle due parti. Chiudete con l'altra sfoglia. Sigillate bene i bordi in modo da creare già dei piccoli tortelli. Fate bollire dell'acqua salata. Separate i tortelli della forma desiderata. Versate i tortelli nella pentola. Rigirateli e lasciateli cuocere solo per 7-8 minuti. Scolateli con una schiumarola. Sistemateli nella zuppiera a strati alterni con il burro fuso, parmigiano e la salvia. Terminate gli strati con il formaggio. Coprite la zuppiera. Spostatela in forno caldo ma spento. Lasciate riposare per 10 min. in modo da gratinare leggermente il tutto. |
042
- Tripoline con le zucchine
Ingredienti per 4
persone 400 g di tripoline; 4 zucchine a rondelle; 2 cipolle finemente tritate; 6 tuorli; parmigiano grattugiato; olio extravergine di oliva; sale e pepe. Preparazione Mentre l'acqua bolle, soffriggete
in un po' di olio la cipolla tritata e quando sarà diventata trasparente,
aggiungete le zucchine e fatele saltare per circa 10 minuti, salate, pepate e
buttate la pasta. Sbattete in una ciotola i tuorli con 2 cucchiai di
parmigiano. Scolate la pasta al dente, conservando un po'di acqua di cottura,
versatela nella ciotola con l'uovo, aggiungete le zucchine, date una bella
mescolata e servite subito. Se il condimento dovesse risultare troppo
asciutto, basta aggiungere qualche cucchiaio dell'acqua di cottura della
pasta. |
043
- Paglia e fieno alla fricassea di seppie e coulis di pomodoro fresco
Ingredienti per 4 persone gr.400 di Tagliatelle, gr.100 di burro
al tartufo, gr.80 di formaggio Grana Padano, sale, pepe, 1 bicchiere di vino
bianco secco, Tartufo Bianco. Preparazione Mentre cuocete la pasta in
abbondante acqua salata, in un tegamino a parte scaldate gr.80.di burro,
unite la stessa quantità di Grana Padano, bagnate con mezzo bicchiere di
vino bianco e aggiungete sale e pepe. Quando la pasta e' cotta al dente,
scolatela e conditela con il burro rimasto, poi con la salsa al Grana Padano. Infine copritela con lamelle di
Tartufo Bianco pulito. |
111111111
044 - a Ingredienti per 4 persone Preparazione . |